Perché Locatelli, titolare della Juve, è stato escluso dalla rosa dell'Italia di Mancini per le qualificazioni a Euro 2024

L'allenatore dell'Italia Roberto Mancini ha deciso di non selezionare Juventus regolare Manuel Locatelli per le prossime qualificazioni a Euro 2024 contro Inghilterra e Malta.

Il 25enne ha giocato un ruolo determinante nella trionfante campagna italiana di Euro 2020, ottenendo il successo in cinque delle sette partite del torneo. 

La sua ultima presenza con la nazionale risale a giugno contro l'Inghilterra, prossima avversaria, nella Nations League, ma da allora non è più stato convocato per nessuna delle cinque partite. 

A settembre è rimasto a home recuperare dall'affaticamento muscolare e saltare le amichevoli di novembre per motivi personali. 

In questa occasione, però, Locatelli era in forma e disponibile per la selezione, ma non è stato inserito nella rosa annunciata da Mancini venerdì sera. 

Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, il pilastro della Juve è stato omesso per l'abbondanza di qualità e quantità di opzioni disponibili a centrocampo.

Le posizioni al centro del parco sono alcune delle poche aree che Mancini ha il lusso di avere troppe opzioni tra cui scegliere. 

Nonostante l'esclusione di Locatelli, Mancini ha comunque potuto convocare Nicolo Barella, Bryan Cristante, Davide Frattesi, Jorginho, Lorenzo Pellegrini, Matteo Pessina, Sandro Tonali e Marco Verratti.

Locatelli non è l'unico nome sfortunato ad essere stato escluso dalla selezione della squadra più recente, con il compagno di squadra Nicolo Fagioli e anche il recente acquisto del Galatasaray Nicolo Zaniolo. home. 

Locatelli, invece, resta in lista d'attesa e potrebbe essere convocato in sostituzione qualora nei prossimi giorni qualcuno dei suddetti centrocampisti dovesse abbandonare la rosa.

Lascia un Commento